Descrizione
Gli impieghi dell’acido cogico:
- Iperpigmentazione;
- Acne;
- Macchie della pelle;
- Macchie provocate dal sole;
- Lentiggini;
- Melasma, cloasma o altre macchie da gravidanza;
- Lentigo senili;
- Occhiaie;
- Sebo in eccesso
Proprietà dell’acido cogico:
- Inibisce la biosintesi della melanina, permettendo la depigmentazione delle macchie cutanee;
- Antiossidante;
- Antibatterico;
- Sebo-Regolatore;
- Antifungino
L’acido cogico viene estratto da alcune specie di funghi, come Aspergillus e Penicillium.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’acido cogico sono disponibili sul nostro Blog.