Dual Pico è il macchinario per rimozione tatuaggi e lesioni pigmentate
- IL LASER
Il laser Q-Switched Dual Pico è il più innovativo laser con tecnologia ultra rapida, espressa in secondi per la rimozione dei tatuaggi policromi e delle lesioni pigmentate.
- EFFETTO PICO
La vera rivoluzione di Dual Pico sta nel fatto che “l’effetto fotoacustico” inducibile nel tessuto è di molto superiore a quello degli altri laser. Per polverizzare le particelle è necessario che la durata dell’impulso sia inferiore al tempo di attraversamento dell’onda meccanica all’interno del target: per le particelle di inchiostro più piccole e melanosomi singoli è nell’intervallo dei picosecondi, tutto questo lasciando i tessuti circostanti inalterati.
- L’ IMPULSO
L’impulso espresso in picosecondi riesce quindi a frammentare anche la più piccola particella di inchiostro nero in una “polvere” molto sottile, più facile da eliminare dal sistema immunitario del
corpo attraverso i macrofagi.

- LA TECNOLOGIA
Dual Pico offre all’operatore la possibilità di scegliere tra 3 lunghezze d’onda specifiche di luce. Gli impulsi sono estremamente rapidi (espressi in picosecondi) e sono emessi ad un’energia molto elevata. Essi vengono assorbiti selettivamente dal pigmento del tatuaggio o della discromia. Si genera un repentino riscaldamento con una temperatura che all’interno della particella può raggiungere anche i 900°C. Quando una o più particelle presenti nel tessuto assorbono una radiazione laser avviene un rapido riscaldamento che genera a sua volta un’onda meccanica acustica che la attraversa. L’onda generata esercita una pressione tale da provocare la frammentazione del pigmento colpito. Successivamente, i macrofagi assorbono i frammenti e li eliminano attraverso il sistema immunitario.

- LUNGHEZZA D’ONDA
La tecnologia Dual Pico consente di trattare diversi colori di tatuaggio e lesioni pigmentate superficiali e profonde.
755 nm: lunghezza d’onda indicata per il trattamento dei pigmenti chiari e per il foto ringiovanimento cutaneo. Il laser non ablativo attraversa la pelle senza danneggiarla e stimola in modo selettivo la neo formazione di collagene. La cute trattata appare più tonica, acquista luminosità, si riducono le rughe, i pori dilatati e gli esiti cicatriziali.
- DOMANDE FREQUENTI
Il risultato è sempre garantito?
☻ La soddisfazione dei clienti è sempre molto alta, ma ci sono comunque dei fattori e delle variabili da tener presente.
☻ Bisogna analizzare la scheda esplicativa dei pigmenti di colore utilizzati dal tatuatore: questa scheda indica la tipologia dei colori usati, la composizione e la provenienza.
☻ Sarà poi il medico a valutare il grado di assorbimento del colore dei tessuti cutanei di ciascun paziente: ciò determina i tempi e il grado di successo della rimozione del tatuaggio.
☻ La rimozione non lascia aloni ed eetti cicatriziali; questi elementi dipendono essenzialmente dal tipo di tessuto del paziente e dalla reattività al trattamento del paziente stesso.
☻ Tutte le informazioni sono presenti sul consenso informato durante la prima visita, consenso che va fatto firmare prima di procedere con il trattamento.
☻ È necessario che siano trascorsi almeno tre mesi da quando si è effettuato il tatuaggio, prima di procedere alla sua rimozione.
☻ I tatuaggi più vecchi si eliminano più velocemente.
☻ Alcuni colori si eliminano più velocemente di altri.
☻ Alcuni colori, reagendo al trattamento laser, variano dopo la prima seduta e vengono poi comunque eliminati nelle sedute successive.

Tutti i colori vengono rimossi con la stessa efficacia?
Si, tutti i colori possono essere rimossi con risultati ottimi.
Quanto costa rimuovere un tatuaggio?
Alla prima visita dermatologica e prima di iniziare il trattamento verrà effettuato un preventivo personalizzato e definitivo del costo di ciascuna seduta; la definizione del numero di sedute sarà indicativa, poiché dipenderà dal tipo di pigmento usato, dal livello di assorbimento dei tessuti e dal grado di reattività di ciascun paziente.